Insegnante Feldenkrais di lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento® (CAM®), praticante di Movement (Ido Portal) e insegnante di movimento consapevole. Il mio percorso di vita mi ha portato a scoprire l’importanza di approfondire la conoscenza di me stesso attraverso il Movimento unendo corpo e mente.
Il Mio Percorso nel Movimento
Nato e cresciuto a Genova, mi sono diplomato in ragioneria, ma mi sono sempre sentito estraneo all'apprendimento accademico tradizionale. Fin da piccolo, ho praticato vari sport come il calcio, il nuoto, la pallavolo e la pallamano, senza mai eccellere in un ruolo particolare.
Appena uscito dall'istituto, ho iniziato a lavorare come pizzaiolo. Questo mi permetterà di viaggiare e scoprire nuove culture, facendo esperienze che hanno cambiato radicalmente la mia vita.
Viaggi e Scoperte
È stato un infortunio al polso, che mi ha costretto a un intervento chirurgico, ad essere il punto di partenza per un lungo viaggio interiore ed esteriore. Dopo un lungo periodo di recupero, ho deciso di partire e lasciare l'Italia per scoprire il mondo e me stesso. I miei viaggi mi hanno portato prima in Spagna, dove ho imparato lo spagnolo, poi in Australia e Nuova Zelanda, dove ho migliorato l'inglese. Successivamente, ho esplorato il Sud Est Asiatico, rimanendo affascinato da queste culture tanto distanti ma così ricche.
Dopo un altro infortunio che mi ha tenuto in Italia per un altro periodo, ho ripreso i miei viaggi, esplorando l’America Latina, dove mi sono avvicinato sempre di più alla natura e al concetto di Pachamama.

La Scoperta del Movimento
È stato in Brasile che, praticando la Capoeira, ho compreso l'importanza del contatto con il corpo. Fino a quel momento, avevo considerato il corpo solo come un “mezzo di trasporto” che inevitabilmente si deteriora con il passare degli anni. Vedere il mio maestro di capoeira che a 56 anni si muoveva con incredibile fluidità, mi ha aperto gli occhi sulla consapevolezza corporea e sulle infinite potenzialità del movimento.
Movement: la Mia Passione
Nel 2018, a Puerto Escondido (Messico), sotto la guida di Jonathan e Mariana Fletcher, ho incontrato la Movement Culture e la mia vita ha preso una nuova direzione. Ho iniziato a dedicarmi con passione allo studio e alla pratica del Movimento, trovando finalmente l’apprendimento organico che mi era sempre mancato. Ho partecipato a due Movement Camps e un European Movement Meeting e, per un paio d’anni, ho seguito l'online coaching con il team di Ido Portal. Nel 2020, ho iniziato a insegnare Movement presso Movement Mexico e, per due anni, mi sono dedicato all’insegnamento e alla pratica personale.
Feldenkrais: un approccio consapevole
Tornato in Italia, un dolore cronico mi ha portato a ricercare un metodo che mi permettesse di esplorare più in profondità la consapevolezza di me stesso, e così ho incontrato il Feldenkrais®. Avevo sentito parlare di Moshe Feldenkrais e del suo approccio rivoluzionario al movimento da Ido Portal e, dopo la mia prima lezione di Integrazione Funzionale, ho capito che avevo trovato la chiave per esplorare me stesso in modo nuovo. Per questo, mi sono iscritto al corso di formazione professionale Feldenkrais® “Milano - Levico 7 International”. Nel frattempo, ho continuato a insegnare Movement a Genova, tenendo workshop e approfondendo continuamente la mia pratica personale.
Il Percorso Feldenkrais: mappando il proprio sé
Durante i primi 27 giorni di full immersion nel corso di formazione, ho realizzato quanto il percorso Feldenkrais fosse un "lusso". È raro che una persona si conceda di dedicare tempo e spazio a conoscersi meglio e utilizzare il proprio corpo in modo consapevole. La formazione Feldenkrais® porta enormi benefici e sarebbe utile a chiunque, indipendentemente dal fatto che voglia intraprendere un percorso professionale. Nel gennaio 2025, ho ottenuto la certificazione di insegnante di Consapevolezza Attraverso il Movimento® (CAM®) e, insieme ad Agnese, sto sviluppando il progetto Movement Searcher, con l’obiettivo di condividere le nostre conoscenze sul movimento e lo sviluppo personale.
Il Futuro: Un Passo alla Volta
Il mio cammino continua, un passo alla volta, cercando sempre nuovi modi per approfondire la mia pratica e aiutare gli altri a scoprire il potenziale del movimento consapevole per migliorare la vita quotidiana.



Le attività che propongo
Dal nostro Blog

Ido Portal e la Movement Culture

Il dolore

Perchè il Feldenkrais è meno conosciuto e gettonato di altre pratiche di movimento?

Camminare in un labirinto

Il progresso

Il metodo Feldenkrais: il movimento come chiave di consapevolezza

Il valore del fallimento
