Insegnante certificata del metodo Feldenkrais, praticante di Movement (Ido Portal) e insegnante di movimento consapevole.
Il mio percorso personale e professionale è caratterizzato da un legame profondo con il movimento come chiave di consapevolezza, la natura e il benessere psicofisico.
Movimento e Natura
Fin da piccola, ho sempre cercato modi per esplorare il corpo e la sua capacità di movimento in modo autentico e naturale. Cresciuta a Milano, il mio primo incontro con il movimento è avvenuto in una scuola di circo, attraverso l’acrobatica e altre discipline circensi. Questa esperienza ha alimentato la mia curiosità per l'esplorazione del movimento come espressione di sé.
Il trasferimento in un piccolo paesino della campagna piemontese mi ha permesso di approfondire il contatto con la terra e gli animali e di immergermi ancora di più nel binomio movimento-natura.
Durante gli anni del liceo, ho praticato diversi sport, tra cui la corsa, il ciclismo su strada, la pallapugno leggera e l’equitazione.
Studi e Viaggi: tra lingue e culture
Una laurea in Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale a Milano con un Erasmus in Spagna e un Master in Traduzione e Interpretariato nel Regno Unito mi hanno portata a vivere ed esplorare diversi paesi e culture.
Curiosa di continuare il mio viaggio interiore ed esteriore attraverso l’incontro con diversi modi di vivere, ho esteso i miei viaggi all’America Centrale e parte dell’Asia.
Il Metodo Feldenkrais: Movimento e Consapevolezza
Il metodo Feldenkrais è stato una costante nella mia vita sin dall'infanzia. Cresciuta in una famiglia di insegnanti del metodo, ho iniziato a praticarlo personalmente nel 2011, quando ho deciso di intraprendere un percorso di scoperta di me stessa attraverso il movimento consapevole.
Da allora, il Feldenkrais è diventato per me lo strumento per aumentare la consapevolezza di me, sviluppando una visione olistica del corpo e delle sue potenzialità.
Nel gennaio 2023, al termine del corso di formazione “Milano-Levico 6”, ho ottenuto la certificazione di insegnante del metodo Feldenkrais.
Attualmente, sono Amministratrice della società FELDENKRAIS Movimento e Funzione S.r.l. e mi occupo dell’organizzazione di corsi di formazione professionale Feldenkrais. Nei corsi professionali che organizzo, lavoro anche come interprete consecutiva. Inoltre, partecipo a corsi e workshop del metodo Feldenkrais in qualità di Mentor.
Movement Culture di Ido Portal: Un Nuovo Approccio al Movimento
Nel 2024, incontro la Movement Culture di Ido Portal, che mi cambia la vita e arricchisce ulteriormente la mia pratica. Grazie al Movement, scopro nuovi modi di approcciare il movimento, come soft acrobatic, floorwork, locomotion, forza organica e verticali.
I nuovi punti di vista offerti da questa pratica mi permettono di integrare la consapevolezza del corpo acquisita con il metodo Feldenkrais con nuove sfide e modalità di movimento, permettendomi di andare ancora più a fondo nel percorso di conoscenza personale.
Le attività che propongo
Dal nostro Blog
Ido Portal e la Movement Culture
Il dolore
Movimento consapevole: un investimento per il presente e il futuro
Infortuni nella la pratica: come affrontarli e diventare antifragili
Il Metodo Feldenkrais: ginnastica per il cervello, non per i muscoli
Corpo funzionale o corpo da fitness? Perché scegliere fa la differenza
Quand’è stata l’ultima volta che hai davvero imparato qualcosa?
Vivere consapevolmente: piccole scelte per grandi cambiamenti
La mia esperienza con il Movement: come una pratica di movimento può cambiare la vita

